La valle di Champorcher

Abri Vigneroisa

Come già suggerisce il nome "Abri", siamo un’accogliente e calorosa struttura pronta a ospitarvi e a permettervi di scappare dalla routine e dal caos, ritrovandovi in un’oasi di pace, che vi farà sentire subito a vostro agio.

La costruzione è stata recentemente ristrutturata mantenendo le caratteristiche tipiche delle abitazioni di montagna valdostane, con particolare cura degli interni, i quali sono stati creati riutilizzando il legname di antichi solai e di rare porte scolpite, dando così un sapore autentico alle vostre case vacanza.

Sono a disposizione tre bilocali e un trilocale compreso di mansarda: il Giaset, il Raty il Vernouille e il Miserin; composti da un soggiorno con divano letto matrimoniale e cucina a vista, un bagno, una camera con letto matrimoniale, armadio e poltrona letto singola e un balcone o terrazzo privato esposti a sud. L’ultimo piano, mansardato, dispone inoltre di due posti letto singoli sul soppalco e di una doppia esposizione con due grandi balconi.

Abri Vigneroisa Appartamenti

Attività nei dintorni

Abri Vigneroisa si trova a 12 km dal fondovalle, facilmente raggiungibile dall’uscita dell’autostrada di Pont-Saint-Martin, ove è situato il Forte di Bard, grande attrazione turistica che organizza innumerevoli mostre storiche, artistiche, naturalistiche e faunistiche.

Nel raggio di 400 metri sono presenti bar, ristoranti, parco giochi e alimentari e a soli 2 km si raggiunge la centrale frazione Castello, dove si possono visitare la Chiesa di San Nicola risalente al XVI secolo e la caratteristica torre merlata del XIV secolo. Sempre in centro paese sono presenti diversi servizi quali la farmacia, la macelleria, l’ufficio postale e il centro visitatori del Parco Naturale del Mont Avic. Una vasta zona del territorio comunale rientra infatti nel Parco Naturale del Mont Avic, unico per la vasta varietà di flora e di fauna; inoltre Champorcher confina con il Parco Nazionale del Gran Paradiso e per tali motivi siamo conosciuti anche come il comune dei parchi e dei laghi.

Dalla frazione di Chardonney, a 3 km dalla struttura, è possibile raggiungere le piste da sci attraverso gli impianti di risalita, dove i più sportivi possono praticare sci di discesa e snowboard.

Torre di Champorcher

Vacanza attiva

In estate è possibile sostare nella pineta, luogo ideale per grigliate e pomeriggi in tranquillità, mentre nel periodo invernale ospita la pista di fondo, per esperti e per principianti.
Inoltre, ai piedi degli impianti, è possibile affittare le e-bike in estate e gli sci e le ciaspole in inverno, così da dare la possibilità a tutti coloro che lo desiderano di vivere nuove emozioni tra le nostre montagne.

Per gli amanti delle passeggiate, a poche centinaia di metri da casa si può percorrere il sentiero che porta alla scoperta dei segreti della Val dell’Alleigne; un vallone immerso nella natura più incontaminata e selvaggia, che offre un’esperienza unica tra sentieri panoramici e laghi cristallini, perfetto per escursioni e relax.

Raggiungendo la strada sterrata verso il rifugio Dondena, si possono invece imboccare i sentieri per giungere ad ammirare la bellezza dei laghi da cui abbiamo preso ispirazione per i nomi dei nostri alloggi e molte altre spettacolari destinazioni.

Per i più interessati alla storia, ogni frazione ha il suo forno del pane, in particolare ancora oggi in occasione della Festa del pane nero viene cotto nel forno del Chardonney, e la sua cappella, piccola ma molto suggestiva.

Lago Miserin

APPARTAMENTI IN VALLE D’AOSTA

Appartamenti a Champorcher

COMODITÀ NELLE VICINANZE

Negozio di alimentari

Ristorante

Bar

Parco giochi

Riserva di pesca